(Davide Rampello)
NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA.
Tutto è iniziato nel 2011, durante i preparativi per l’Expo. Ero stato nominato direttore artistico della manifestazione, incaricato di progettare e realizzare il Padiglione Zero. Uno spazio introduttivo che avrebbe accolto i visitatori di tutto il mondo, un luogo pensato per accompagnare il pubblico nel cuore dell’evento. Il tema portante era: Nutrire il pianeta. Il cibo, dunque, come energia per la vita.
Nel Padiglione Zero abbiamo messo in scena l’Italia della qualità, partendo dalla Biblioteca del Sapere e scoprendo allevamenti animali, produzioni agricole, antiche tradizioni e moderne espressioni della cultura materiale.
Proprio allora ho avvertito il bisogno di raccontare l’Italia dei piccoli territori e di artigiani che considero beni culturali viventi. Donne e uomini alla ricerca della qualità, che esprimono nel loro lavoro l’anima dei luoghi che abitano. Il genius loci della tradizione latina. Nullus locus sine genio est scriveva Servio duemila anni fa. Nulla è cambiato, nell’Italia fatta a mano della qualità.
Ne ho parlato con Luca, amico, autore, scrittore, con cui lavoravo già da molti anni. Gli ho chiesto se aveva voglia di mettersi in viaggio con me.
Lui all’inizio pensava a un libro. Aveva forse in mente Goethe, il suo Viaggio in Italia. Io pensavo invece alla televisione. Cercavo un linguaggio fresco, incisivo, popolare. Niente di intellettuale, ma colto. Dal latino colere, coltivare. Le parole sono già racconti.
E per fare qualcosa di nuovo sul piccolo schermo serviva il programma più longevo e di maggiore successo della televisione italiana. Così sono salito in macchina e sono andato ad Alassio, a trovare il mio amico Antonio Ricci.
Anche lui è un artigiano. Della comunicazione. Ogni giorno si chiude in bottega e modifica sé stesso insieme alla materia che lavora. Così crea Striscia la notizia.
Ci conosciamo da sempre. Ammiro molte delle sue qualità, soprattutto l’intelligenza. Lui avrebbe capito, anche se non fossi riuscito a spiegargli esattamente cosa avevo in mente.
